Noi e il nostro corpo fisico

User avatar
nadia
Posts: 319
Joined: Thu Apr 15, 2010 11:54

Re: Noi e il nostro corpo fisico

Post by nadia »

Il Nostro intertempo, altro non è che un tempo nel tempo,tempo totale contenitore liso di tempi al tempo di ognuno.
Infinite possibilità d'espansione, d'esplorazione di valutazione, il nostro intertempo meraviglioso che è privo di significato nel tempo totale.
Saper valutare la meraviglia di un tempo diverso, fuori tempo, stonato, steccato,perfetto solo lì.

Il corpo del tempo, un corpo emozionabile che accelera o rallenta al ritmo delle proprie emozioni, delle proprie pulsioni.
Spasmi d'innamoramento.
Lacrimeridenti, urlapreghiere,silenziracconti.
Nutro il tempo di carne e sangue, pane e vino, pane divino.

Il cuore del tempo, aritmie,intertempi fuori tempo, grazie a Dio.
NamoЯartista a servizio dello Spirito

Andrew
Posts: 617
Joined: Mon Jan 18, 2010 11:24
Contact:

Re: Noi e il nostro corpo fisico

Post by Andrew »

Irinushka wrote:Perché si formano nuove VOGLIE della nuova natura della Ragione...
Andrea wrote:Prima di addormentarmi, ho invitato il MOSTRO NODO ad interagire nel nostro spazio.
Una cosa di cui sono stato informato dal MOSTRO NODO stanotte è questa:

Al Corpo è data la possibilità di trasformare un “legame tradizionale” in un L. E. Game, un Leading Edge Game:

Un Gioco Rivoluzionario la cui Forza di base è la Sensualità.

Questo criterio della sensualità potrebbe eclissare completamente i vincoli – come attualmente concepiti dalla mente - che sostengono un legame del vecchio ordine, trasformandolo (e semplificandolo) in una più autentica, produttiva ed emozionante attrazione naturale che non comporta la gestione (e le ingerenze) delle varie sovrastrutture mentali.

User avatar
nadia
Posts: 319
Joined: Thu Apr 15, 2010 11:54

Re: Noi e il nostro corpo fisico

Post by nadia »

INCORPORARE,IN CORPO-ORARE...
:shock: :oops: :D






le preghiere del corpo

:idea:
NamoЯartista a servizio dello Spirito

User avatar
Tiziamo
Posts: 46
Joined: Tue Feb 26, 2013 23:14
Location: Torino
Contact:

Re: Noi e il nostro corpo fisico

Post by Tiziamo »

nadia wrote:INCORPORARE,IN CORPO-ORARE...
:shock: :oops: :D






le preghiere del corpo

:idea:

vorrei condividere qua con voi, che dopo l'esercizio del collo di domenica mi è comparso un brufolo proprio sul collo! :D :D :D
che sia un po' di energia che si è sbloccata? :D
vi abbraccio esseri meravigliosi
TiziAmoТициано

User avatar
Irinushka
Site Admin
Posts: 7557
Joined: Sat Dec 22, 2007 1:14
Location: Italy, Piedmont
Contact:

Re: Noi e il nostro corpo fisico

Post by Irinushka »

Tiziamo wrote:
nadia wrote:INCORPORARE,IN CORPO-ORARE...
:shock: :oops: :D

le preghiere del corpo

:idea:

vorrei condividere qua con voi, che dopo l'esercizio del collo di domenica mi è comparso un brufolo proprio sul collo! :D :D :D
che sia un po' di energia che si è sbloccata? :D
vi abbraccio esseri meravigliosi
Intanto che Nadia lavora dietro le quinte su un certo compitino che le è stato affidato :wink: ...

Stamattina mi sono vista con la "mia parrucchiera", per lo scambio incrociato di Servizi e Servizi :D che miracolosamente siamo riuscite a ripristinare e lei mentre si occupava dei miei capelli, diceva: "li sento vuoti... non carichi... come se tu avessi consumato non solo tutta la benzina che c'era nel serbatoio principale, ma anche la riserva... Ora devi trovare un modo per recuperare le forze..."

Allora le ho raccontato qualcosa delle "trasfusioni" e spostamenti sperimentati nell'ultimo week end... :)

(E ci sono altri in arrivo, ma quelli per il momento li tengo per me :| ).

Mi ha anche detto che le risulta che un sacco di gente sta perdendo i capelli (anche quelli che prima erano "molto ben fissati" :mrgreen:) ... non per un cambio di stagione, ma per un cambio*** e basta...

Concludo questo post con un'espressione sentita dall'etere poco fa, certo, potrei anche metterla nel topic del linguaggio della Super Unificazione o del Cherchez le mot, o ancora della Materialità nella Nuova Realtà... :mrgreen:

What-able...

La versione italiana, suggerita da Massimo, sarebbe: "Cos-abile"...

Però... non è esattamente chiaro... :mrgreen: :lol: :wink:
AIRI-SON

Tornerò a sollecitare le vostre anime

"Съешь же ещё этих мягких французских булок, да выпей чаю." :figurati : ... : : down :

Chiara
Posts: 133
Joined: Fri Jul 09, 2010 18:00

Re: Noi e il nostro corpo fisico

Post by Chiara »

Irinushka wrote:
Concludo questo post con un'espressione sentita dall'etere poco fa, certo, potrei anche metterla nel topic del linguaggio della Super Unificazione o del Cherchez le mot, o ancora della Materialità nella Nuova Realtà... :mrgreen:

What-able...

La versione italiana, suggerita da Massimo, sarebbe: "Cos-abile"...

Però... non è esattamente chiaro... :mrgreen: :lol: :wink:

:shock: Irina, avevi il tuo specchio trasformativo vicino a te, vero?

Perchè credo ci sia stata un'interazione sulla Rete degli Specchi Trasformativi ... stavo sentendo il polso della situazione proprio su questo :shock: nel campo lavorativo :?

Allora mia affido ... la risposta arriverà :mrgreen: e verrà dalla SuperUnificazione, proprio quella che per me dev'esserne alla base :D :D :D
Last At 21/11/2013

User avatar
Irinushka
Site Admin
Posts: 7557
Joined: Sat Dec 22, 2007 1:14
Location: Italy, Piedmont
Contact:

Re: Noi e il nostro corpo fisico

Post by Irinushka »

Chiara wrote:
:shock: Irina, avevi il tuo specchio trasformativo vicino a te, vero?

Perchè credo ci sia stata un'interazione sulla Rete degli Specchi Trasformativi ... stavo sentendo il polso della situazione proprio su questo :shock: nel campo lavorativo :?

Allora mia affido ... la risposta arriverà :mrgreen: e verrà dalla SuperUnificazione, proprio quella che per me dev'esserne alla base :D :D :D
Io ho sempre accanto a me lo specchio trasformativo :wink: :D ... comunque mentre scrivevo, sentivo un accenno alla "rete" e non sapevo dove piazzarlo... grazie per avermi aiutata a capire... :)

Ma quanto siamo veloci... :roll: :D
AIRI-SON

Tornerò a sollecitare le vostre anime

"Съешь же ещё этих мягких французских булок, да выпей чаю." :figurati : ... : : down :

Andrew
Posts: 617
Joined: Mon Jan 18, 2010 11:24
Contact:

Re: Noi e il nostro corpo fisico

Post by Andrew »

Irinushka wrote:
Chiara wrote:
:shock: Irina, avevi il tuo specchio trasformativo vicino a te, vero?

Perchè credo ci sia stata un'interazione sulla Rete degli Specchi Trasformativi ... stavo sentendo il polso della situazione proprio su questo :shock: nel campo lavorativo :?

Allora mia affido ... la risposta arriverà :mrgreen: e verrà dalla SuperUnificazione, proprio quella che per me dev'esserne alla base :D :D :D
Io ho sempre accanto a me lo specchio trasformativo :wink: :D ... comunque mentre scrivevo, sentivo un accenno alla "rete" e non sapevo dove piazzarlo... grazie per avermi aiutata a capire... :)

Ma quanto siamo veloci... :roll: :D
Ho letto questo post appena sceso dalla macchina, dopo aver riascoltato lui che mi diceva di pettinare delle frequenze e prima di entrare dal Parrucchiere :-D

User avatar
Tiziamo
Posts: 46
Joined: Tue Feb 26, 2013 23:14
Location: Torino
Contact:

Re: Noi e il nostro corpo fisico

Post by Tiziamo »

Irinushka wrote:[...]
Concludo questo post con un'espressione sentita dall'etere poco fa, certo, potrei anche metterla nel topic del linguaggio della Super Unificazione o del Cherchez le mot, o ancora della Materialità nella Nuova Realtà... :mrgreen:

What-able...

La versione italiana, suggerita da Massimo, sarebbe: "Cos-abile"...

Però... non è esattamente chiaro... :mrgreen: :lol: :wink:
cosare
cos-are
è un espressione che con vale usiamo spesso... mi sono cosato...oppure non cosarti, ma anche... ti sei cosata?
cosare per noi, ma lo uso sopratutto io è un po' un sostituto di un verbo...ad esempio al posto che dire 'questa situazione mi ha infastidito...usiamo-uso mi sono lasciato cosare da questa situazione...' :D hahaha
è poi lo usiamo per scherzare e ridere...
...perchè è divertente cosarsi dalla risate!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
TiziAmoТициано

User avatar
ValeCiceri
Posts: 128
Joined: Fri Jun 01, 2012 19:11
Contact:

Re: Noi e il nostro corpo fisico

Post by ValeCiceri »

Tiziamo wrote:
Irinushka wrote:[...]
Concludo questo post con un'espressione sentita dall'etere poco fa, certo, potrei anche metterla nel topic del linguaggio della Super Unificazione o del Cherchez le mot, o ancora della Materialità nella Nuova Realtà... :mrgreen:

What-able...

La versione italiana, suggerita da Massimo, sarebbe: "Cos-abile"...

Però... non è esattamente chiaro... :mrgreen: :lol: :wink:
cosare
cos-are
è un espressione che con vale usiamo spesso... mi sono cosato...oppure non cosarti, ma anche... ti sei cosata?
cosare per noi, ma lo uso sopratutto io è un po' un sostituto di un verbo...ad esempio al posto che dire 'questa situazione mi ha infastidito...usiamo-uso mi sono lasciato cosare da questa situazione...' :D hahaha
è poi lo usiamo per scherzare e ridere...
...perchè è divertente cosarsi dalla risate!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Anche qui io e Silvy lo usiamo tantissimo...che ridere! :mrgreen:
Cosare...Cos-are per Noi sta in sostituzione di qualsiasi altro verbo in quel momento dovrebbe andare nella frase per spiegare quello che stiamo "dicendo/facendo/ecc..." :wink:
E ci sta sempre talmente bene...che ogni volta ci capiamo.

E Voi? State Cosando? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ValeCiceri
CheDioMiArtista

User avatar
nadia
Posts: 319
Joined: Thu Apr 15, 2010 11:54

Re: Noi e il nostro corpo fisico

Post by nadia »

ValeCiceri wrote:

E Voi? State Cosando? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Beh....io per parte mia, per corpo mio, starei Osando :oops: un osare anche anche un po' sfrontato perchè non ci sono più fronti, luoghi di combattimento ma solo luoghi di piacere ma, per non cadere nella tentazione del dualismo piacere/dolore sono tentata e ques :roll: ta notte ci abbiamo provato un po',abbiamo osato tastare un dente dolorante per espandere il dolore e sentire un po' cosa aveva da comunicarci. E come se fosse poco posso osare affermare, ma non fermare, che la realtà risponde, ma essendo allo stato senza regole dice un po quello che vuole, quello che sa, e ho sentito che il solo averlo notato l'ha fatta più felice'...come un tastare cellulare, un massaggiare particolare...
Insomma v'aggiorno, v'attempo :mrgreen:
Un abbraccio,o V'accorpo.
NamoЯartista a servizio dello Spirito

Andrew
Posts: 617
Joined: Mon Jan 18, 2010 11:24
Contact:

Re: Noi e il nostro corpo fisico

Post by Andrew »

Comincio qui la carrellata appena menzionata nei Fatti e Cronache.
Irinushka wrote:
Concludo questo post con un'espressione sentita dall'etere poco fa, certo, potrei anche metterla nel topic del linguaggio della Super Unificazione o del Cherchez le mot, o ancora della Materialità nella Nuova Realtà... :mrgreen:

What-able...

La versione italiana, suggerita da Massimo, sarebbe: "Cos-abile"...

Però... non è esattamente chiaro... :mrgreen: :lol: :wink:
Per come l’abbiamo sentito nella nostra LAN, questo Cosare – Cosabile è un passo in avanti del più paradigmico Figurati – Figurabile dentro e nella direzione del Corpo del Manifestabile (e a tale proposito, un GRAZIE IMMENSO A METATRON che usò questa espressione forse più di un anno fa in risposta ad una mia domanda, e soltanto adesso comincio vagamente a capire… :roll: :mrgreen: ) e della Materia.

Un passo ulteriore verso la concretezza e le cose.

Un co-osare di tutto l’Ambiente.

Cosare come un “protoverbo” (sull’onda di “Tiziare” :wink: ) il quale richiama il “protodiacono” che annuncia l’Habemus Papam.

Habemus ***** :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

E poi ancora:
Irinushka wrote:
Ecco, adesso ho visto il nesso... :roll: Lui non usa mai le parole a caso e quell'espressione, un suggerimento di "cominciare a rimboccarci le maniche" era troppo insolita per non farci caso... :)
Irinushka wrote:
Vi racconto un sogno-visione divertente, che aveva come protagonista un cane, piccolo, peloso, simpaticissimo... :lol:

Ad un certo momento l'ho visto che stava su un ponte... con dei buchi... (buchi particolari, calcolati in funzione delle dimensioni (non lineari) delle cellule da trasformare? :roll: )

E mi sono detta... chissà se lo vedremo ancora, secondo me, sprofonda...

E infatti, poi per un po' di tempo il cane non si è visto, ma poi è riapparso... solo che mi sembrava diverso...

E mi è venuto da dirgli: "senti, ma tu non è che mentre eri via, hai incontrato Amleto? :mrgreen: "Perché hai la sua faccia, insieme alla fatidica domanda "Essere o non essere?" come incorporata nella tua... faccia - musotto..." :lol:

Al che lui ha risposto: "guarda che la mia trasformazione non è ancora completa... aspetta e vedrai..." :wink:
Sarà un casò :mrgreen: che Lui di recente ha menzionato il Licantropo, che stanotte si è mostrato come:

L’Incantropo :shock: :-D

L’Inkantropo, ove Link sta per il collegamento e l’Ink é l’inchiostro integro ed autentico con quale scrivere la riedizione della Realtà... :roll:

Un essere Incantropomorfico. :shock:

La riedizione dell'incantevole Magia che vive su di se il bruco trasformandosi in farfalla, come fa ad esempio la Manduca gentilmente segnalataci da Tiziamo :wink:

User avatar
Arcobaleno
Posts: 242
Joined: Sun May 23, 2010 15:48

Re: Noi e il nostro corpo fisico

Post by Arcobaleno »

ValeCiceri wrote:
Tiziamo wrote:
Irinushka wrote:[...]
Concludo questo post con un'espressione sentita dall'etere poco fa, certo, potrei anche metterla nel topic del linguaggio della Super Unificazione o del Cherchez le mot, o ancora della Materialità nella Nuova Realtà... :mrgreen:

What-able...

La versione italiana, suggerita da Massimo, sarebbe: "Cos-abile"...

Però... non è esattamente chiaro... :mrgreen: :lol: :wink:
cosare
cos-are
è un espressione che con vale usiamo spesso... mi sono cosato...oppure non cosarti, ma anche... ti sei cosata?
cosare per noi, ma lo uso sopratutto io è un po' un sostituto di un verbo...ad esempio al posto che dire 'questa situazione mi ha infastidito...usiamo-uso mi sono lasciato cosare da questa situazione...' :D hahaha
è poi lo usiamo per scherzare e ridere...
...perchè è divertente cosarsi dalla risate!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Anche qui io e Silvy lo usiamo tantissimo...che ridere! :mrgreen:
Cosare...Cos-are per Noi sta in sostituzione di qualsiasi altro verbo in quel momento dovrebbe andare nella frase per spiegare quello che stiamo "dicendo/facendo/ecc..." :wink:
E ci sta sempre talmente bene...che ogni volta ci capiamo.

E Voi? State Cosando? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:P :P ... Si .... COSARE sostituisce qualcosa che deve essere ancora creato o che c'è già ma ancora non vediamo .... :P :P :oops: vi ricorda qualcosa???

E riLANcio

Andrea wrote:Un co-osare di tutto l’Ambiente.

Cosare come un “protoverbo” (sull’onda di “Tiziare” :wink: ) il quale richiama il “protodiacono” che annuncia l’Habemus Papam.

Habemus ***** :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
STUPEN-DIO :P :P :)
Buon co-osare a tutti noi !!!

User avatar
nadia
Posts: 319
Joined: Thu Apr 15, 2010 11:54

Re: Noi e il nostro corpo fisico

Post by nadia »

Dove mi porta questo corpo, cosa c’è oltre questo corpo, cosa posso conoscere oltre a questo corpo?
Da qualche giorno la mia tensione emotiva, emo…sangue no?, gira intorno al corpo, al mio corpo come immerso in un viaggio misterioso dove realtà e apparenza si mescolano come il sentire e il volere.
Il corpo vuole? il corpo duole?
Cosa so di lui, Lui? Il corpo è il mio tempo, il corpo è il Suo tempio. E questo nostro incontrarci in un luogo non ancora pronto, non ancora pulito forse porterà ad un dialogo sconnesso non chiaro dove meravigliosi aneliti si mescolano a limitate brame, dave la parola scolpisce e colpisce come il fulmine, ma ancora è un bagliora che abbaglia a cui ci si deve abituare.
I vincoli di sangue, le famigliarità, i parentismi mi paiono essere le scorie ancora da sbucciare, svestire, smascherare.
Pensate, penso, alla possibilità di mondare questi “vicoli” di sangue ,di scrostarli di quella predisposizione genetica alla sofferenza, al ricopiare con carta carbone le vite. Li sento, Chiara, quei latrati sommessi, li sento Andrea, quegli stupri dell’essere ,tirar l’acqua su tutto ciò e vedere l’amore che resta e fanculo a chi credevo d’essere. Lui non mi tende la mano, non è l’aiuto che mi sostiene con pietosa pietà, lui è la danza il mio pas de deux più sfrenato, i mie slanci diventano audaci e il mio corpo diventa più grande e lindo per questa danzante convivenza.
V’accorpo, teniamoci stretti.
Na, incorpo-orante
NamoЯartista a servizio dello Spirito

Chiara
Posts: 133
Joined: Fri Jul 09, 2010 18:00

Re: Noi e il nostro corpo fisico

Post by Chiara »

: Hide :
A volte il corpo è la Gallina e l'Uovo è l'onda lunga della marea eterna che vi dimora dentro.
Quando il tempio-gallina apre tutte le porte e le finestre la marea la attraversa, e libera, e l'uovo, ora fecondo, va Oltre .
: Love :
Quando
AMO sono l'Uovo nell'anelito della marea-amante e la Gallina è Lui ... e il mio corpo esteso vibra alla bellezza ...

: Beer :
Salute

:figurati
Last At 21/11/2013

Post Reply