Come state, carissimi utenti? Come va il processo di inserimento nella nuova materia terrestre?

E con le parole come va?
Qualche giorno fa è uscita anche la versione russa della Terra che si spiega:
Il titolo del video è “Io dipingo…” (che poi è anche il titolo di una canzone russa che avevo menzionata sul forum anni fa… perché appunto, i riferimenti fondamentali circolavano già da tempo, solo che ora***
“E io guardo il mio sogno…”Irinushka wrote: ↑Thu Jul 23, 2020 17:28È stato parecchio intenso l’incontro collettivo russo di ieri, con Volodia e con il Creatore (Volodia ha preannunciato fin dall’inizio che ci sarebbe stato anche Lui).
Ora che ho ascoltato l’audio penso che trascriverò - tradurrò qualche frammento.
Comunque posso dire che Volodia quasi subito ci aveva portati in una stanza (uno spazio) del SOGNARE (in russo sono due verbi diversi, sognare come immaginare, desiderare ecc. e sognare nel sonno), ed è stato usato questo primo significato del sognare.
E… siamo sempre stati lì, in questo spazio, che poi il Creatore ha ulteriormente legittimato con la Sua Presenza e le Sue “non esattamente” spiegazioni…
E poi si è parlato tanto dell’Amore… Amore come legge di Dio…
E altro ancora…![]()
https://www.irinushka.eu/ru/kruzhenijeIrinushka wrote: ↑Fri Sep 25, 2020 14:10
In questo periodo ho iniziato ad usare Instagram e devo dire che la cosa mi affascina e mi coinvolge parecchio.
https://www.instagram.com/irinabergo/
Il mio sentire è più o meno questo: il tempo delle (lunghe) spiegazioni è finito, ma le parole, il verbo, il suono sono sempre più importanti.
Per cui voglio usare il russo (ma Instagram fornisce comunque una traduzione) per accompagnare con dei brevi testi varie e diverse immagini che mi capiteranno a tiro: paesaggi, oggetti, disegni, pietanze, auto, altro ancora
.
Siccome non sono una grande fotografa, conto molto sui vostri contributi: se vi va, mandatemi pure delle immagini (idealmente la proporzione quadrata *1080x1080 pixel) che, secondo il vostro sentire, andrebbero ulteriormente sollecitate da me e dal Campo, perché, magari, nascondono dei portali, delle connessioni finora inaccessibili, altre robe ancora.
Qualche volta saranno proprio le immagini ad ispirare i commenti, altre volte, al contrario, un bisogno di dire – constatare qualcosa dovrebbe far “materializzare” delle immagini che co-esprimono e co-conducono quel qualcosa.
Ma il punto principale comunque è questo.
Essere dei follower della materia…
Da una recente seduta: "La materia è anche un profilo. Questo profilo può essere aggiornato, può sviluppare nuove funzioni, può assumere nuovi look.
E con i profili è possibile relazionarsi, essere in amicizia, voi siete dei follower della materia, ma anche lei lo è nei vostri confronti."
Dunque, la registrazione dell'incontro di ieri sera si trova qui: https://irinushka.eu/it/pages/audioIrinushka wrote: ↑Fri Sep 25, 2020 14:10
Allora, è ufficialegiovedì 1 ottobre alle 21. Come piattaforma direi di usare il buon vecchio skype (è vero che volevo provare zoom, ma ha il limite di 40 minuti per ogni sessione, mentre per quel che riguarda Whats'App in viva voce non sono sicura che la qualità della connessione sarà sufficientemente buona).
*****************************
E così è stato!
La Carezza e il Presente autentico